Personae e res sistema romano e diritti odierni - Personae y res sistema romano y derechos actuales. Atti del II Seminario Internazionale dell'Osservatorio su Persona e Famiglia - CSGLA Roma, 26-27 ottobre 2022

- ISBN/EAN
- 9788813388584
- Editore
- Cedam
- Collana
- Roma e America. Studi giur. latinoamer.
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2025
- Pagine
- 376
Disponibile
La relazione tra personae e res nella sua attualità si pone quale protagonista del dibattito giuridico odierno. Non vi è dubbio che lo schema giuridico che ha guidato – e spesso continua a guidare – tale relazione, nei codici civili appartenenti alla tradizione romanistica, sia quello monolitico della proprietà privata nella sua rilettura borghese di potere individuale e assoluto del soggetto (di diritto) sulle cose. A tale modello monolitico ‘astratto’ e ‘individualista’ che caratterizza l’esperienza giuridica dei diritti odierni, si contrappone la prospettiva ‘concreta’ e ‘comunitaria’ del diritto romano. In tale contesto, non vi è dubbio che la concezione romana della relazione tra res e personae si impone quale essenziale strumento di critica e di ripulitura concettuale della odierna relazione tra soggetto (di diritto) e oggetto (di diritto), arricchendola di letture alternative che possano in tal modo fondare una riconsiderazione del problema nella dimensione temporale contemporanea e futura.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cardilli Riccardo;Marini Roberta;Porcelli Stefano |
|---|---|
| Editore | Cedam |
| Anno | 2025 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Roma e America. Studi giur. latinoamer. |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
