Persona, Psicosi & Lavoro. Un Progetto Per Riabilitare E Risocializzare

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820473242
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Psicologia cesa bianchi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1992
- Pagine
- 176
Non Disponibile
26,50 €
II libro nasce dall'esigenza di documentare il percorso clinico svolto da coloro che, a vario titolo, sono stati coinvolti nell'esperienza e nella sperimentazione del "Progetto per la formazione professionale e il riapprendimento sociale di pazienti psicotici" dell'USSL di Brescia.
Tale progetto pone la persona sofferente di stati psicotici come fine dell'attività riabilitativa, utilizzando come mezzo il lavoro, crocevia fra le variabili dell'apprendimento professionale, della risocializzazione, e quelle dell'economia. I risultati teorico-pratici che vengono esposti nei vari capitoli sono il risultato di un lavoro di quattro anni e ciò li rende solidi e proponibili a coloro che si interessano di "riabilitazione psicosociale" con persone che soffrono di stati psicotici.
Maggiori Informazioni
Autore | Bulgarini Giuseppe |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1992 |
Tipologia | Libro |
Collana | Psicologia cesa bianchi |
Num. Collana | 19 |
Lingua | Italiano |
Indice | • Introduzione: un progetto per abilitare e risocializzare, di Giuseppe Bulgarini • Parte I - Cambiamenti interni: la persona * Il rilevamento del bisogno nel paziente psicotico, di Giuseppe Bulgarini, Salvatore Caldarazzo, Giovanni Pezzani * Persona, psicosi e lavoro, di Giuseppe Bulgarini * La produttività clinica e quella economica, di Anna Bartoli * L'organizzazione del Progetto 6, di Rosalia Rosso * Aspetti riabilitativi dell'inserimento lavorativo, di Margherita Sabaudo * Insegnare il lavoro, di Giuseppe Bulgarini, Valerio Luterotti * Quale lavoro per lo psicotico?, di Giovanni C. Zapparoli, Barbara Pinciara, Luigi Rebosio, Piero Rossi • Parte Il - Cambiamenti esterni: l'ambiente * Lavorare «da matti»?, di Renato Rozzi * Proviamo: «come se» fosse un gioco, di Giampiero Savuto * Gli stereotipi sull'inserimento del sofferente psichico, di Giuseppe De Luca * Sperimentazione e capacità di cambiamento di un Progetto sociosanitario * La gestione politico-amministrativa: innovazioni introdotte dal Progetto 6, di Giuseppe Taini * Capacità di cambiamento dell'organizzazione del lavoro, di Giovanna Giordani Bussolati * La contrattualità con le categorie deboli, di Diego Peli La legislazione nazionale sull'avvio al lavoro del sofferente psichico, di Antonietta Marini • Appendice legislativa • Postfazione, di Eugenio Menegati |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: