Peripli culturali. Viaggiatori europei e incontri con l'alterità in età moderna e contemporanea

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829022564
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi storici Carocci
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 208
Disponibile
23,00 €
In che modo i viaggiatori europei d'età moderna e contemporanea si sono rapportati all'incontro culturale con l'alterità? Come hanno osservato, concettualizzato, rappresentato le culture, i costumi, le forme di organizzazione sociale e politica percepiti come diversi da quelli del Vecchio Mondo? I casi di studio considerati dalle autrici e dagli autori del volume si basano sulle testimonianze di coloro che hanno percorso il globo per scopi di esplorazione scientifica o missione religiosa, per motivi commerciali o di amministrazione, policy making, filantropia in ambito coloniale. La loro analisi è accomunata dall'impiego di strumenti e tagli metodologici propri di una nuova storia culturale, attenta al dialogo con la storia del pensiero politico-economico, alla valorizzazione di fonti visive e aurali-performative, alla conoscenza di tradizioni storiografiche extraeuropee. I saggi condividono anche l'adozione di prospettive di storia globale, sono cioè interessati allo sviluppo di connessioni e comunicazioni a cavallo di confini geografici, politici e linguistici e ne rintracciano le conseguenze all'interno di quadranti storico-geografici specifici.
Maggiori Informazioni
Autore | Iannuzzi G. |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi storici Carocci |
Num. Collana | 422 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: