Periferia Urbana, Identità E Reti Sociali

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788854802988
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 112
Disponibile
                
                    
                        11,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
     Il quartiere romano di Casalotti ha conosciuto una recente, rapida trasformazione. La storica borgata rurale — inizialmente altra dalla capitale per composizione socioculturale, attività economica e assetto urbanistico — ha vissuto negli ultimi decenni significativi processi di inurbamento e di edificazione. Attorno al “nucleo storico” dell’antica borgata sono nate nuove aree urbane e nuove reti stradali. Diversi sono i nuovi abitanti, mutate sono le problematiche del quartiere, le reti sociali e di vicinato. Non più borgata, non campagna, non centro cittadino. Una realtà difficile da comprendere e da decodificare. Il volume si inserisce in tale ambito problematico. Sulla base dei risultati di una ricerca empirica, il testo mette a fuoco le dinamiche sociali prevalenti e disegna alcuni scenari operativi. Secondo tale luce, è la dimensione territoriale — sintesi di identità sociale e di radicamento — che costituisce un centrale fattore distintivo: un elemento cruciale per azioni di progettazione urbanistica e di intervento sociale. Folco Cimagalli è docente di Metodologia e tecniche della ricerca sociale presso la Libera Università “Maria Ss. Assunta” (Lumsa) di Roma.Francesca Levroni è responsabile dell’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse della diocesi di Porto – Santa Rufina. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Cimagalli Folco; Levroni Francesca | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2005 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
        Questo libro è anche in:
        
    
