Periferia E Periferie

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854817722
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 516
Disponibile
37,00 €
L’idea di questo libro nasce durante il seminario dal titolo Periferie come banlieue? organizzato da Dipartimento e Facoltà di Pianificazione dell’Università “Iuav” di Venezia, sulla scia dei fatti accaduti nelle banlieue francesi alla fine del 2005. La domanda contenuta nel titolo del seminario voleva sollecitare alcune riflessioni su ragioni e cause delle rivolte, nonché sulle differenze tra il contesto francese e quello italiano e spingere la riflessione a guardare le periferie italiane per comprendere cosa siano esse diventate e soprattutto cosa debba intendersi per “periferia” nei processi di trasformazione della città “contemporanea”. Il volume diventa così una corposa raccolta di saggi teorici e di casi studio relativi alle periferie di otto città italiane — Bologna, Catania, Messina, Milano, Napoli, Prato, Roma e Torino — studiate e descritte con attenzione attraverso l’analisi dei processi di trasformazione accaduti, i fenomeni di degrado e disagio sociale, i processi di riqualificazione che le hanno interessate, in molti casi i caratteri e l’evoluzione che i quartieri periferici insieme all’intera città hanno subito.
Maggiori Informazioni
| Autore | Fregolent Laura |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
