Pericolo, sviluppo e adattamento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821423451
- Editore
- Edra Masson
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1997
- Pagine
- 232
Non Disponibile
36,00 €
Nell`ultimo decennio le ricerche sull`attaccamento si sono concentrate sulla contrapposizione tra l`attaccamento sicuro e i suoi vantaggi, e l`attaccamento ansioso e i rischi a cui esso espone. Riallacciandosi ai principi teorici individuati da Bowlby e integrandoli con le piu` recenti acquisizioni della psicologia cognitiva e delle neuroscienze, Patricia Crittenden si concentra invece sui vantaggi delle diverse strategie di elaborazione delle informazioni collegate alle diverse qualita` di attaccamento. Le diverse configurazioni di attaccamento rappresenterebbero quindi adattamenti ad ambienti diversi per qualita` dei pericoli in essi presenti. Quando l`ambiente o l`individuo cambiano e maturano, ma l`elaborazione mentale resta modellata su condizioni non piu` vigenti, sorgono i rischi di psicopatologia.
Maggiori Informazioni
Autore | Crittenden Patricia M. |
---|---|
Editore | Edra Masson |
Anno | 1997 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Il cervello evoluto: protezione, riproduzione e funzionamento mentale. Attaccamento e psicopatologia. Verita`, errore, omissione, distorsione e inganno: l`applicazione della teoria dell`attaccamento alla valutazione e al trattamento dei disturbi psicologici. Configurazioni di attaccamento e comportamento sessuale: rischi di disfunzione e opportunita` di integrazione creativa. L`effetto delle esperienze precoci di relazione sulle relazioni dell`eta` adulta. Le origini delle punizioni fisiche: la visione dell`uso delle punizioni fisiche da parte dei genitori umani secondo l`etologia e l`attaccamento. La ricerca sulle famiglie maltrattanti: implicazioni per l`intervento. |
Questo libro è anche in: