Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Percorsi verso l'autonomia. Quando il cane e il cavallo migliorano la qualità della vita - Pet Therapy [Battagliese Giuseppe - Edra Elsevier Masson]

ISBN/EAN
9788821439643
Editore
Edra Masson
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
200

Disponibile

19,00 €
Per compensare o realizzare un attaccamento sicuro, che possa costruire una appropriata autostima, prerequisito indispensabile per raggiungere una apprezzabile autonomia, gli autori propongono una strategia originale ed efficace, che chiama in causa la presenza degli animali. Inizialmente il cane, non solo a giudizio dei Battagliese, ma anche da quanto evidenziato da molte ricerche ben descritte nel presente volume, favorisce l’attaccamento nei soggetti che ne sono stati privati. Poi altri animali da fattoria. Infine il percorso verso l’autonomia è promosso e favorito dal cavallo. La linea dell’opera è chiara e interessante scientificamente ed eticamente. Il presente, stimolante volume non si occupa solo dei percorsi verso l’autonomia attraverso l’impiego degli animali (cane e cavallo in particolare), ma rappresenta una specie di "summa" delle competenze teoriche e applicative del prof. Battagliese, del percorso di sviluppo e di ampliamento del suo pensiero relativo al variegato mondo della disabilità. Per tutto ciò, il presente volume è senza dubbio, il mirabile coronamento di una vita spesa, col pensiero e con l’opera, a fianco di soggetti con minori opportunità di partenza rispetto ai propri coetanei. I due Battagliese, padre e figlia, per la loro passione umana e per il loro ampio bagaglio di competenze tecniche e psicopedagogiche, possono essere ritenuti benemeriti "educatori".

Maggiori Informazioni

Autore Battagliese Giuseppe; Battagliese Mariarosaria
Editore Edra Masson
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Cap. 1 - Dal ritardo mentale alla disabilita' intellettiva Cap. 2 - L'autodeterminazione Cap. 3 - Il ruolo delle agenzie educative e del tempo libero per realizzare l'ADD Cap. 4 - I disturbi emotivi, affettivi e "comportamenti problema" Cap. 5 - L'attaccamento Cap. 6 - Contesti sociali (CS) e DI DSI Cap. 7 - La Pet Therapy: benefici e rischi Cap. 8 - Dalla Pet Therapy agli Interventi Assistiti da Animali Cap. 9 - Il rapporto uomo animale Cap. 10 - Il cane quale promotore di attaccamento Cap. 11 - Violenza domestica e abusi sugli animali Cap. 12 - L'aiuto degli animali in presenza di ansia e depressione Cap. 13 - La Riabilitazione Equestre (RE) Cap. 14 - La psicoterapia assistita del cavallo Bibliografia Sitografia