Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Percorsi storico-estetici nella musica tra Ottocento e Novecento

ISBN/EAN
9788854855175
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
244

Disponibile

15,00 €
Il libro, in cinque saggi, si ispira alla questione del rapporto tra la musica considerata nella sua autonomia ed aspetti socio-culturali concernenti le personalità e gli stili in cui si sono espresse. In una visione prismatica della storia, si può scorgere l'intreccio di tradizioni e innovazioni che assumono particolare rilievo a seconda dell'angolo visuale. Il tema dell'idea nazionale che precorre il ‘nazionalismo' ideologicamente inteso alla ricerca di un'identità politico-culturale nelle aree storico-geografiche europee, prelude al sentimento di ‘coralità' popolare che pervade il contesto irredentista nei diversi Paesi ed, in particolare, nel risorgimento italiano. Il riverbero di tali visioni come dimensione estetica, appare altro rispetto al loro approfondimento nei vari aspetti e momenti patriottici. Si connette a ciò il rapporto con le Chiese e le liturgie vigenti nei popoli e negli stati e con la concezione del sacro nelle singole fedi e aspirazioni. Segna inoltre un mosaico di fondamentale importanza il passaggio tra "classico e romantico", costituito da presenze geniali dalla portata universale. Centrale diviene il tema teorico dell'avvicendarsi degli stili laddove la musica "da camera" costituisce un esempio significativo. Si ripropone, in conseguenza, il quesito del "nuovo" e dell'"antico" in reciproca relazione con i lasciti dei Maestri e le più recenti vie della creatività. Dalle riflessioni di Busoni risulta come tali concezioni rimangano nei tempi costantemente riferite al mistero dell'arte e ai suoi motivi ispiratori.

Maggiori Informazioni

Autore Colombati Claudia
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: