Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Percorsi prosociali per iperattività, deficit di attenzione e disturbi della condotta. Il trattamento multilivello

ISBN/EAN
9788856849745
Editore
Franco Angeli
Collana
Strum. Lavoro psico-sociale e educativo
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
176

Disponibile

23,00 €
Come intervenire in modo articolato su fenomeni complessi ed invasivi quali l'ADHD ed i disturbi della condotta frequentemente associati? Il manuale si propone come strumento operativo innovativo, corredato di esempi pratici, con una base scientifica comprovata, un percorso strutturato e numerose schede operative fotocopiabili. Contemporaneamente, permette di avere un quadro d'insieme anche dal punto di vista teorico (psicologico e neurologico) del disturbo iperattività, grazie alla disamina della più recente bibliografia scientifica. Lo sviluppo del modello di trattamento multilivello s'inserisce nell'ambito della psicologia e psicoterapia cognitivo-comportamentale ed al tempo stesso rappresenta l'applicazione del modello di educazione prosociale, sviluppato da Roche (1985) e poi modificato da Salfi e Monteduro (2004). Questo testo rappresenta una possibilità d'intervento, che affronta la problematica a tutto campo, in tutti gli ambiti di vita del soggetto (livello individuale, familiare, scolastico, sociale). Sono presentati alcuni casi clinici, valutati con il metodo di ricerca sperimentale, con relativi grafici e tabelle. Numerose sono le tecniche descritte in modo semplice, pratico e difficilmente reperibili in un solo testo. Un testo di grande utilità per psicologi, educatori, insegnanti, genitori.

Maggiori Informazioni

Autore Monteduro Fiorella
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Strum. Lavoro psico-sociale e educativo
Lingua Italiano
Indice Paolo Meazzini, Donato Salfi, Prefazione Introduzione Il deficit di attenzione, iperattività (ADHD) e disturbi della condotta (Difficolta di inquadramento diagnostico e comorbilità; Incidenza, decorso, fattori di rischio; Le caratteristiche cognitive e comportamentali dei soggetti con ADHD; Eziologia multifattoriale: genetica, neuroanatomica, neurochimica, ambientale; Principali filoni di trattamento e ricerca; Disturbi della condotta e sviluppo antisociale) Il trattamento multilivello (Perché multilivello; Architettura del trattamento; L'ambiente di sviluppo del modello multilivello; Linee guida nell'applicazione del modello multilivello; Descrizione dei "livelli": tecniche e strumenti) Alcuni percorsi realizzati (Il caso di "Pierino"; Il caso di "Giampierino") Gli strumenti operativi (L'intervista semistrutturata; Scala di valutazione dei comportamenti prosociali; Lo "stile" del trainer; Modalità per l'osservazione diretta dei comportamenti e la costruzione delle griglie) Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio