Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Percorsi Di Psicodiagnostica Clinica Integrata. Manuale Pratico Per Psicologi Con Test Online

ISBN/EAN
9788820414337
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicologia. Textbooks
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
248
31,00 €
Il manuale è rivolto a studenti in formazione nelle scienze psicologiche, psicologi, psicoterapeuti, medici specialisti in psichiatria e a tutti coloro che, operando nel campo dell'assessment e della valutazione della personalità, desiderino acquisire o perfezionare la loro competenza nelle tecniche di somministrazione e nelle strategie di interpretazione dei test psicologici. Frutto dell'esperienza clinica e didattica degli autori, il testo è stato pensato con un taglio essenzialmente pratico e subito fruibile sia nella formazione del giovane psicologo, sia nella sua quotidiana esperienza lavorativa nei contesti sanitari, pubblici o privati, o quando chiamato a rispondere a quesiti giuridico-peritali in materia civile, penale e minorile. Quali test per quale diagnosi? È la domanda che attraversa idealmente l'intero lavoro e a cui gli autori rispondono con proposte concrete: l'introduzione di una rigorosa metodologia clinica di somministrazione ed interpretazione dei test, l'impiego di una batteria di reattivi mentali che vada sinergicamente ad esplorare diverse aree di funzionamento della personalità in accordo con i più attuali modelli della mente e della psicopatologia, l'utilizzo del materiale testologico in funzione di un processo di cambiamento terapeutico. Questo lavoro si pone come punto di riferimento nell'ambito della letteratura sull'argomento per il suo taglio prevalentemente clinico ed applicativo.

Maggiori Informazioni

Autore Caporale Riccardo; Roberti Leonardo
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Psicologia. Textbooks
Lingua Italiano
Indice Tonino Cantelmi, Prefazione Introduzione Verso una psicodiagnostica clinica integrata (Nuovi fondamenti del processo psicodiagnostico; Le linee guida nell'utilizzo dei test psicologici; La questione della "diagnosi": riflessioni teorico-cliniche alla luce delle criticità postmoderne; Il futuro dei test psicologici) L a diagnostica Rorschach e l'analisi del funzionamento della personalità (Premessa teorica, inquadramento testologico e finalità clinica; L'excursus storico: dalle origini ai nostri giorni; Fondamenti del metodo e specificità del setting; Presentazione delle tavole e analisi delle funzioni psichiche; Le fasi della somministrazione del Rorschach; La siglatura (secondo il metodo Rizzo); Il computo dei dati; Percorsi interpretativi; Rorschach e psicopatologia) Il TAT e la descrizione dello stile interpersonale (Cenni storici; Presentazione delle tavole e consegna; Interpretazione; Esempi clinici) I test grafici come ausilio alla valutazione della personalità (Il test del Disegno della figura umana e la valutazione del QI; Il test del Disegno della figura umana (DFU) e la valutazione della personalità; Il test del Disegno della famiglia) MMP I-2 revised edition e screening psicopatologico (Il "Minnesota" oggi: test di screening psicopatologico o questionario di personalità?; Dal MMPI al MMPI-2 RF. Elementi di continuità e differenze nell'evoluzione del test; Modalità e procedure di somministrazione; La struttura del test; Lo scoring manuale e computerizzato; Percorsi interpretativi; Item critici e urgenza psichiatrica; Costruzione della relazione psicodiagnostica) Marco Scicchitano, MCM I-III e organizzazione del carattere (La teoria della personalità secondo Theodore Millon; MCM-III e contesti applicativi; La struttura del test; Somministrazione e inchiesta; Attribuzione dei punteggi; Logica e interpretazione dei profili) Ivana Vecchioni, WAIS-R e valutazione del profilo cognitivo (Nuove prospettive sull'intelligenza; Le Scale Wechsler e le evoluzioni del test; WAIS-R - considerazioni generali; Allestimento del setting; Ordine di somministrazione standard e analisi dei singoli subtest; Procedure di scoring; Percorsi interpretativi; WAIS-R e quadri clinici) Oltre la diagnosi: l'uso dei test come strumento terapeutico (L'intervento terapeutico attraverso i questionari self-report; L'intervento terapeutico attraverso i test proiettivi) La clinica dei test: il caso di Stefano Appendice Bibliografia Per chi desidera saperne di più.
Stato editoriale Fuori catalogo