Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Percorsi di linguistica e di filologia computazionali

ISBN/EAN
9788846755513
Editore
Edizioni ETS
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
356

Disponibile

30,00 €
Partendo dalla constatazione di alcune inadeguatezze delle digital humanities nei confronti del trattamento dei testi l'autore di questo volume, privilegiando un approccio filologico, ha perseguito la ricerca di una metodologia che lo ha portato all'ideazione di strumenti informatici innovativi, descritti in pubblicazioni delle quali le principali sono qui raccolte. I cinque capitoli (introdotti da altrettanti studiosi) in cui il volume è articolato devono essere letti come un percorso metodologico che dagli àmbiti della lessicografia latina e greca (cap. I) e del riconoscimento dei caratteri a stampa o manoscritti (cap. II), conduce alla concezione della Stazione filologica multimodulare (cap. III), modello di una infrastruttura tecnologica per la 'filologia computazionale'. Il carattere di 'flessibilità' del sistema ne ha permesso l'impiego in diversi contesti, come nel Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese (PTTB), del cui comitato scientifico Andrea Bozzi è coordinatore, o nel progetto Greek into Arabic (ERC-Ideas, Advanced Grant, diretto da Cristina D'Ancona) (cap. V), o ancora nell'àmbito delle biblioteche digitali (cap. IV). Presentazioni di Sylvie Calabretto, Cristina D'Ancona, Giacomo Ferrari. Valeria Lomanto, Elton Prifti.

Maggiori Informazioni

Autore Bozzi Andrea;Corradini Bozzi M. S.;Ferrari G.
Editore Edizioni ETS
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: