Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Percorsi Di Life Skills Education Nella Formazione Professionale. Una Frontiera Per La Promozione Della Salute

ISBN/EAN
9788846499301
Editore
Franco Angeli
Collana
Scienze della formazione
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
208

Disponibile

26,50 €
Il volume riflette sulle prospettive della promozione della salute nei contesti formativi, sociali e di comunità. Dopo aver esaminato criticamente le assunzioni, le cornici teoriche e le strategie di intervento, di educazione e promozione della salute, si focalizza l'attenzione sulla nuova visione della life skills education nelle sue più recenti elaborazioni. In particolare si propone di rivolgere lo sguardo verso territori problematici in cui nuove configurazioni dei disagi evolutivi interrogano e mettono alla prova le tradizionali modalità di intervento. In questa linea di riflessione, larga parte del volume è destinata ad illustrare un complesso progetto di promozione della salute promosso dalla provincia di bergamo, in collaborazione con l'università degli studi di bergamo e con il coinvolgimento dell'asl e del csa di bergamo. Il progetto si propone in particolare di verificare se l'assunzione di una responsabilità nuova del sistema della formazione professionale nell'esercizio del diritto-dovere di istruzione e formazione può accompagnarsi alla costruzione e al consolidamento di una rete di supporto preventivo e di promozione dello sviluppo personale e sociale degli allievi che integri le risorse di sistema e del territorio, dei servizi e delle famiglie in una strategia multidimensionale di promozione della salute e di prevenzione dei fenomeni di dipendenza patologica e disagio nell'adolescenza.

Maggiori Informazioni

Autore Braibanti Paride; Benaglio Anna Maria; Servidati Maria Giuditta
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Scienze della formazione
Num. Collana 96
Lingua Italiano
Indice Valerio Bettoni, Giuliano Capetti, Presentazione Una nuova concezione della salute per lo sviluppo personale e sociale dei giovani (Sviluppo del concetto di salute e un nuovo punto di vista per l'intervento sociale; Salute, normalità e patologia nella fenomenologia del disagio giovanile e delle dipendenze; Strategie di prevenzione; Modelli di intervento preventivo; Il modello "Skills for Life") la ricerca-intervento per la promozione della salute e la prevenzione delle dipendenze nella formazione professionale della Provincia di Bergamo (Perché una ricerca/intervento sui Centri di Formazione Professionale?; Alcuni dati epidemiologici; Obiettivi della ricerca-intervento) La formazione professionale (Analisi del contesto; Il sistema della formazione professionale nella Provincia di Bergamo; Sistema scolastico e formazione professionale: prospettive di integrazione per la promozione del successo formativo) L'indagine sul campo (Indagine sulla popolazione dei soggetti tra 14 e 18 anni che frequentano i Centri di Formazione Professionale della Provincia di Bergamo; I focus group; Conclusioni: l'adolescenza e le sue criticità nei giovani della FP) Attivazione degli adulti nel sistema di FP e, in particolare, di un gruppo di docenti della formazione professionale (Primo anno: preparazione del cambiamento; Secondo anno: pianificazione dell'azione) Conclusione (La diffusione del modello Skills for Life; La cultura locale come unità di analisi dell'intervento di Skills for Life; La categoria dell'impegno e la promozione della salute negli adolescenti; Il ruolo delle Life Skills nell'esplorazione di competenze di azione e del loro impegno nella trasformazione dello stato delle cose) Appendice. Il questionario Bibliografia.
Stato editoriale In Commercio