Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Percorsi di crescita: dagli occhi alla mente. Metodo, ricerca, estensioni dell'infant observation

ISBN/EAN
9788826316963
Editore
Borla
Formato
Libro in brossura
Anno
2007
Pagine
296

Disponibile

28,00 €
"Il metodo dell'lnfant Observation, messo a punto da Esther Bick a Londra negli anni '50, ha conosciuto negli ultimi decenni una diffusione a livello mondiale, anzitutto come prezioso strumento di formazione per psicologi, psicoterapeuti e operatori sociosanitari e, più in generale, fra quanti lavorano nel campo delle relazioni umane. Applicata su larga scala ai contesti istituzionali e a nuove aree di indagine, questa originale metodologia osservativa ha rivelato anche ricche potenzialità come strumento di ricerca per la conoscenza del bambino e del suo mondo affettivo originario, oltre che per l'individuazione precoce dei microdisturbi della relazione primaria bambino-genitore cui possono conseguire distorsioni in senso psicopatologico. Da ciò è emersa l'importanza delle implicazioni predittive e "trasformative" che l'Osservazione partecipe contiene. Questo tipo di approfondimento si riferisce a campi di indagine finora relativamente poco esplorati, come quelli riguardanti il percorso interiore della gravidanza e della maternità, le situazioni di nascita prematura o pluri-gemellare, l'area del gioco interattivo bebè-genitore, ecc. L'estendersi dei campi di applicazione e di esplorazione comporta la necessità di una riflessione attenta sui rischi di alterazioni, sulle possibili critiche e sul confronto con altre metodiche di osservazione utilizzate in altri contesti scientifici, in uno spirito di apertura al nuovo e allo sconosciuto, in linea con l'impronta creativa che animò il lavoro di Esther Bick."

Maggiori Informazioni

Autore Cresti L.;Nissim S.
Editore Borla
Anno 2007
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio