Percorsi Di Aiuto Per Vittime Di Stalking

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846485847
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Criminologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 128
Non Disponibile
16,50 €
Il volume costituisce il secondo contributo del Modena Group on Stalking (MGS) sul problema delle molestie assillanti o stalking.
Il tema viene affrontato dai ricercatori in una prospettiva incentrata sui percorsi di aiuto per le donne vittime di tale condotta. Si tratta di un aspetto di notevole interesse, tenuto conto che le caratteristiche del fenomeno rendono particolarmente difficile identificare e porre in essere adeguate strategie di tutela per le vittime di stalking. Gli autori, utilizzando un approccio sia teorico sia pragmatico, si occupano del tema dei percorsi di aiuto descrivendo le forme tipiche dello stalking e gli effetti delle molestie sulle vittime, affrontando anche gli aspetti attinenti la valutazione del danno. Viene inoltre prestata attenzione alle problematiche più frequentemente incontrate dalle donne all'atto della decisione di inoltrare una richiesta di aiuto a differenti operatori e Agenzie di sostegno, nonché agli approcci e agli interventi ritenuti più promettenti secondo l'esperienza delle vittime stesse.
Il volume riporta i risultati italiani di una ricerca europea condotta attraverso un questionario multilingue compilato online da vittime di stalking, diretta a sondare l'iter dei percorsi di aiuto intrapresi dalle donne nei 6 paesi dell'MGS che hanno partecipato al progetto di ricerca: Belgio, Italia, Olanda, Regno Unito, Slovenia, Spagna.
Maggiori Informazioni
| Autore | Modena Group On Stalking |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Criminologia |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Modena Group on Stalking, Presentazione Laura De Fazio, Gian Maria Galeazzi, Le vittime di stalking (Bibliografia) Gian Maria Galeazzi, Laura De Fazio, Impatto e percorsi di aiuto di vittime di stalking italiane: i risultati di un questionario online (Introduzione; Materiali e metodi; Risultati; Discussione; Ringraziamenti; Bibliografia) Patrizia Zavatti, Salvatore Luberto, Importanza e aiuto: l'esperienza di donne vittime di stalking attraverso l'analisi qualitativa di interviste (Ringraziamenti; Bibliografia) Cristiano Barbieri, I percorsi del desiderio: una proposta metodologica per la valutazione psichiatrico-forense in caso di stalking (Premesse; Richiami psicopatologici e criminologici; I percorsi del "desiderio"; Considerazioni conclusive; Bibliografia) Cristiano Barbieri, Alessandra Luzzago, La valutazione del danno biologico nelle vittime di stalking (Premesse; Il problema del nesso di causalità; Il problema della permanenza degli esiti; Conclusioni; Bibliografia) Claudia Sgarbi, Modena Group on Stalking, Appendice. Manuale pratico per vittime di stalking Gli Autori. |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
