Perché la giustizia in Italia non funziona? Luci, ombre, cifre, prospettive

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788825521177
- Editore
- Aracne
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 216
Disponibile
                
                    
                        12,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il tema della giustizia in Italia e del ruolo svolto dalla magistratura è spesso al centro del dibattito politico e dell'interesse dei mass media. Tra pregiudizi, condanne frettolose o entusiasmi aprioristici, ciò che rimane sullo sfondo, o resta addirittura sconosciuto, è il vero stato dell'arte: ossia i problemi reali e i dati obiettivi, spesso ignorati o trattati in modo approssimativo. Per avere un quadro completo su ciò che c'è da salvare e su ciò che c'è da cambiare della giustizia e anche della magistratura, occorre invece ragionare su elementi certi, senza alcuna interferenza ideologica né preconcetti. Il volume risponde alle domande e alle critiche ricorrenti, spiegando in che cosa solitamente si sbaglia nel giudicare il pianeta giustizia e i suoi attori e fornendo suggerimenti per trovare soluzioni adeguate ai problemi reali di un sistema che, in ogni caso, merita un attento ripensamento. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Pavich Giuseppe | 
|---|---|
| Editore | Aracne | 
| Anno | 2019 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
