Perché la Cina non deve fare paura. Strategie e competitività dell'industria italiana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788883639906
- Editore
- Il Sole 24 Ore
- Collana
- Mondo economico
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 314
Disponibile
24,00 €
Il libro analizza controcorrente la sfida rappresentata dalle economie emergenti, in particolare dalla Cina, mettendo in rilievo le opportunità da cogliere più che le minacce. Il libro è dedicato all'industria manifatturiera, alla sua rilevanza nell'economia, ai suoi problemi, alle sue prospettive attraverso l'esame approfondito - sul campo - di sei imprese di grande dimensione: AgustaWestland, Ansaldo STS, Iveco, Mapei, Pirelli e Tod's. Si tratta di aziende che presentano similitudini: operano a livello internazionale, innovano sul piano tecnologico e organizzativo, hanno risorse umane di alto livello, hanno raggiunto posizioni di leadership o di co-leadership in Europa e nel mondo. E sono imprese da cui prendere spunto perché l'industria italiana ha ottime carte da giocare in un mondo a cui la concorrenza internazionale imprime ritmi di cambiamento e miglioramento continuo dei processi e dei prodotti.
Maggiori Informazioni
| Autore | Guerci C. M. |
|---|---|
| Editore | Il Sole 24 Ore |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Mondo economico |
| Num. Collana | 130 |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
