Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Perché il male? Il problema nella Mesopotamia antica

ISBN/EAN
9788854849877
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
156
11,90 €
Uno dei più angosciosi problemi che hanno sconvolto da sempre l'umanità è costituito dall'esistenza del "male". Poiché è dalla divinità che tutto deriva, dunque anche il male è dovuto ad un dio che lo manda a chi si merita castighi e punizioni. E' una mentalità che avevano gli antichi, e che in certe persone dura tuttora. Tuttavia non sempre chi è colpito dal male ha la sensazione di meritarselo, a fronte di noti gaglioffi che invece non ne sono nemmeno sfiorati e vivono sani e ricchi. Si tratta del tema di Giobbe, presentato così bene nell'omonimo libro biblico ed ampiamente conosciuto. Non sono però altrettanto note le analoghe composizioni mesopotamiche che trattano, appunto, il tema del "giusto sofferente". In questo libro ne vengono presentate le principali, direttamente tradotte dal cuneiforme.

Maggiori Informazioni

Autore Saporetti Claudio
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: