Perche' Il Diritto E' Una Convenzione? Il Gioco Delle Norme E Il Suo Linguaggio [Rotolo - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834889886
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Ethos/nomos
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 88
Disponibile
10,00 €
Perchè il diritto positivo è obbligatorio? La risposta convenzionalista a questo interrogativo suggerisce che la forza delle norme giuridiche dipende strettamente dalla convergenza di comportamenti e atteggiamenti degli individui e dall'esistenza di una regola sociale. Questo saggio offre una breve introduzione al dibattito contemporaneo sulla natura convenzionale del diritto, prendendo in considerazione, da un lato, il rapporto tra norme, razionalità strumentale e strategica, e interazione sociale e, dall'altro lato, le condizioni convenzionali che definiscono l'uso corretto del linguaggio orientato alla produzione delle norme giuridiche.
Maggiori Informazioni
| Autore | Rotolo Antonino |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Ethos/nomos |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Prefazione. – Introduzione. – I. L’obbligatorietà del diritto. . – Il gioco delle norme e le sue convenzioni: egoismo e cooperazione. – II. L’obbligatorietà del diritto. Il gioco delle norme e le sue convenzioni: coordinazione sociale. – III. Pragmatica della produzione normativa.. – Il linguaggio del diritto e le sue convenzioni. – Bibliografia. |
Questo libro è anche in:
