Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

PERCHÉ È COSÌ DIFFICILE IMPARARE? COME LA SCUOLA PUO’AIUTARE GLI ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

ISBN/EAN
9788874360406
Editore
Vannini
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
200

Disponibile

20,00 €
Perché è così difficile apprendere? Alunni e famiglie si pongono spesso questo interrogativo soprattutto quando si trovano di fronte ad insuccessi in quei compiti scolastici che molti reputano semplicissimi: leggere un testo, scrivere numeri, fare calcoli a mente, scrivere velocemente e correttamente. Queste difficoltà che coinvolgono gli automatismi si presentano anche in alunni che non hanno problemi intellettivi, psicologici o neurologici: in tale ambito gli esempi maggiormente conosciuti sono la dislessia e la discalculia. Conoscere, comprendere e gestire tali difficoltà risulta quindi un obiettivo prioritario per la scuola in quanto consente agli insegnanti di individuare modalità organizzative facilitanti e di proporre agli alunni strategie e percorsi che possono rendere l’apprendimento scolastico maggiormente significativo e motivante. Il libro si rivolge agli insegnanti, proponendo non solo una lettura dei disturbi di apprendimento quali dislessia e discalculia, ma offrendo anche indicazioni operative per la prevenzione e la costruzione di procedure didattiche utili ai bambini dislessici e con disturbi nell’area dei numeri e del calcolo. Il ricavato delle vendite sarà devoluto all’Associazione Italiana Dislessia.

Maggiori Informazioni

Autore Medeghini R.
Editore Vannini
Anno 2005
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: