Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Perché dormiamo? Perché sogniamo?

ISBN/EAN
9788822062376
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Nuova biblioteca Dedalo
Formato
Libro
Anno
2001
Pagine
128

Disponibile

14,00 €
Come si fa a sapere se qualcuno dorme o fa invece finta di dormire? Perché è sufficiente fischiare per far sì che una persona smetta di russare? E' possibile sapere che cosa sta sognando una persona senza svegliarla? Perché si dorme meglio ad una certa temperatura piuttosto che ad un altra, in una certa posizione o in un momento specifico? Quanto tempo è necessario dormire? Si può svegliare un sonnambulo? Che fare contro l'insonnia? L'opera supera spesso i confini della neurofisiologia, spingendosi sino a trattare problemi di etologia, ma sempre e solo con un unico obiettivo: dimostrare che la fisiologia del sonno è una delle ultime frontiere della conoscenza del cervello umano.

Maggiori Informazioni

Autore Jouvet Michel;Marullo Reedtz C.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Nuova biblioteca Dedalo
Num. Collana 237
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio