Perché Buddha non aveva l'alzheimer. Un approccio innovativo per una patologia sempre più diffusa, attraverso la meditazione, lo yoga e l'arte

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788866816485
- Editore
- Terra Nuova Edizioni
- Collana
- Salute naturale
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 223
Disponibile
18,00 €
Nel mondo sono circa 47 milioni le persone colpite da forme di demenza. Nel 50-60% dei casi (tra i 24 e i 28 milioni) si tratta del morbo di Alzheimer. Una vera e propria emergenza, senza contare che i casi sono destinati quasi a raddoppiare ogni 20 anni (stime Alzheimer's Disease International). Gli scienziati non hanno ancora compreso la complessità di questa malattia. Le cause rimangono tuttora sconosciute e non esistono trattamenti efficaci. In questo libro il dottor Shuvendu Sen esamina le innumerevoli sfaccettature del problema e propone un approccio basato sulle antiche pratiche della meditazione e dello yoga, osservando anche i benefici della musicoterapia, della realtà virtuale, del tocco terapeutico e delle medicine olistiche. Un focus sul funzionamento della mente, motivo di speranza e ottimismo per il futuro.
Maggiori Informazioni
Autore | Sen Shuvendu;Benatti C. |
---|---|
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Collana | Salute naturale |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: