Perche' Accadono Gli Incidenti?

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843069576
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 128
Disponibile
13,00 €
Sentiamo spesso parlare d'incidenti, a volte drammatici, che procurano danni umani, economici, ambientali. Di fronte a tali eventi siamo spinti a porci diverse domande. Com'è potuto accadere? Che cosa è andato storto? Era evitabile? I fattori che contribuiscono a un incidente sono molteplici. Questo libro affronta il tema dell''errore umano', ma approfondisce in una prospettiva più ampia il ruolo che le persone, i team di lavoro e le organizzazioni possono avere nella gestione dei rischi e nella prevenzione degli incidenti.
Maggiori Informazioni
Autore | Prati Gabriele; Pietrantoni Luca |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 479 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Gli incidenti e le loro cause Incidenti, inconvenienti o quasi incidenti?/I numeri degli incidenti/La ricerca delle cause/Modelli sulle cause degli incidenti 2. Gli errori e le violazioni dell’individuo L’errore umano/Sviste e dimenticanze/Sbagli e violazioni/Propensione agli incidenti/Le convinzioni personali sulla sicurezza 3. L’incidente come problema di competenze Le competenze non tecniche/Situation awareness/Decision making/Comunicazione/Team working /Leadership/Gestione dello stress e dell’affaticamento 4. Le dimensioni organizzative e culturali negli incidenti Il clima e la cultura della sicurezza/Le falle latenti/Un esempio di errore attivo e fattori latenti/Il contesto politico, economico e culturale 5. Come prevenire gli incidenti Quali barriere per evitare gli incidenti?/La formazione alle competenze non tecniche/La gestione dell’errore umano/L’approccio dell’ingegneria della resilienza/Un esempio: la riduzione degli incidenti stradali Bibliografia |
Questo libro è anche in: