Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Percezione Spazialità Lateralità

ISBN/EAN
9788887998719
Editore
Cuzzolin
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
144

Disponibile

34,00 €
La conoscenza del significato dei termini percezione, spazio, spazialità e lateralità, permette di cogliere il senso dei problemi percettivi e spaziali. La semplicità e la chiarezza di esposizione proprie di questo volume, consentono di riconoscere l'insorgere e il percorso delle abilità descritte, aiutando a definire, tanto un punto di partenza per un lavoro terapeutico-riabilitativo efficace fin dai due anni di età, quanto un lavoro proponibile a livello educativo, quale il prolungamento dell'intervento specifico, la verifica, il ripasso, il potenziamento ed il sostegno nella frequenza alle scuole elementari. Alcune attività pratiche proposte sono uno strumento sia di valutazione che di intervento, poichè offrono un'organizzazione sequenziale evolutiva della neuropsicomotricità che va oltre le attività corporee. In particolare queste attività, con strategie da personalizzare, risultano un valido aiuto nelle difficoltà spaziali quali il non percepire i quadretti del quaderno, il confondere la direzionalità delle lettere d,b,p,q, il leggere l'articolo IL come LI, il non riuscire ad incolonnare le operazioni e per i bambini che hanno difficoltà di lettura. Tutti i materiali sono stati ampiamente sperimentati dall'Autore sia in ambito riabilitativo che scolastico ed offrono una chiara interpretazione delle difficoltà evidenziate dai Test, a cui non sempre è facile dare una risposta per aiutare il bambino in difficoltà.

Maggiori Informazioni

Autore Labardi P.
Editore Cuzzolin
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano