Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Percezione, corporeità e apprendimento in didattica e in riabilitazione

ISBN/EAN
9788834321690
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Strumenti/Pedagogia e sc. ed./Contributi
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
XXXII-270

Disponibile

22,00 €
Lo scopo di questo libro, rivolto a genitori, educatori e insegnanti, è riproporre l'attualità di alcune metodologie di recupero e sostegno che hanno caratterizzato la storia della riabilitazione (metodo Terzi, Frostig, Doman-Delacato) individuandone gli elementi di applicabilità sia in campo terapeutico sia in educazione e didattica. Attraverso questa analisi, il testo approfondisce la complessa relazione esistente fra sviluppo percettivo-motorio e apprendimento nel bambino con disabilità e difficoltà in età scolare. In tale prospettiva è affrontato il tema della crescita e della maturazione psicomotoria, condizionate dal patrimonio genetico, ma anche influenzate in modo significativo dall'ambiente (famiglia, scuola, mass-media...) e dalle esperienze di movimento che un bambino può fare (educazione motoria, gioco spontaneo, sport, terapia...).

Maggiori Informazioni

Autore Cairo M. T.
Editore Vita e Pensiero
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Strumenti/Pedagogia e sc. ed./Contributi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio