Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Percepire lo spazio. 30 biblioteche per Milano

ISBN/EAN
9788891615206
Editore
Maggioli Editore
Formato
Libro
Anno
2016
Pagine
146

Disponibile

13,00 €
Il progetto è il frutto di un'intuizione. L'architettura, quindi, è il luogo dove avviene il dialogo creativo fra spazio e uomo, inteso come essere sia corporeo sia spirituale. Carl Gustav Jung pensava che l'intuizione fosse la percezione delle possibilità contenute in una data situazione. Le teorie della percezione, fondamentali per la disciplina architettonica, hanno anticipato diverse questioni che, solo recentemente, hanno trovato conferma nelle ricerche delle neuroscienze. Tali temi, come vere e proprie filosofie interne all.architettura, sono entrati nella sperimentazione di un nuovo metodo didattico proposto all'interno del laboratorio di progettazione del Politecnico di Milano, e in cui gli autori si sono interrogati sui meccanismi interni all.atto del progettare. Si è assegnato il complesso progetto di una nuova biblioteca che ha permesso di fare una riflessione approfondita sulla città. Avendo seguito alcune regole condivise è stato possibile equiparare l.esito del lavoro a un vero e proprio Test: ottanta persone fra studenti, docenti e ospiti hanno contribuito alla scientificità di questo esperimento.

Maggiori Informazioni

Autore Accossato Katia;Trentin Luigi
Editore Maggioli Editore
Anno 2016
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio