Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Per una teoria dell'imitazione

ISBN/EAN
9788860308276
Editore
Raffaello Cortina Editore
Collana
Minima
Formato
Libro
Anno
2016
Pagine
100

Disponibile

10,00 €
Non esiste ancora un'ipotesi capace di comprendere in modo unificato l'elementare "copia" di un gesto o di un suono e la potente tendenza mimetica manifesta in tutte le forme della vita sociale. Gianfranco Mormino propone un modello volto a spiegare sia gli aspetti più semplici sia quelli più complessi dell'imitazione, istituendo un legame tra le dinamiche fisiologiche, oggetto della ricerca sperimentale, e quelle culturali. La tesi fondamentale è che il vivente imiti innanzitutto se stesso e solo successivamente altri modelli. Se l'autoimitazione spiega il fissarsi di schemi comportamentali dettati dalle possibilità fisiologiche del soggetto, l'imitazione di modelli esterni, negli organismi dotati di cervelli più complessi, apre la strada a contaminazioni, spesso evolutivamente vantaggiose, con modalità d'azione differenti.

Maggiori Informazioni

Autore Mormino Gianfranco
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Minima
Num. Collana 137
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: