Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Per Una Svolta Paradigmatica Nell'intervento Sul Consumo Di Sostanze Illegali. Dall'epistemologia Della Cura Alla Prospettiva Del Cambiamento. Atti Del Convegno...

ISBN/EAN
9788879998000
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
224

Disponibile

13,00 €
Gli Atti presentano i lavori svolti nel corso delle tre giornate del Convegno “Per una svolta paradigmatica nell’intervento sul consumo di sostanze illegali”, evento che si è rivolto a tutti coloro che a vario titolo si occupano o si interessano del cosiddetto “fenomeno dell’uso–abuso di sostanze psicoattive”. A partire dalla proposta di considerare il fenomeno all’interno di una prospettiva “altra”, tale da dare luogo a ciò che Thomas Khun chiamerebbe “scarto di paradigma”, le tre giornate proposte, da un lato, hanno inteso, attraverso una rigorosa analisi teorica ed epistemologica, presentare una prospettiva che si fonda su una concezione del cambiamentodella persona, quest’ultima intesa nella sua accezione biografica. Dall’altro si è proposto di mettere a confronto le esperienze di vita e le pratiche di intervento che comportano uno “scarto di paradigma”, in modo da costituire occasione di condivisione degli obiettivi operativi e degli assunti teorici, nonché di riflessione sui sistemi di valutazione dell’efficacia delle prassi attuate e attuabili. Contributi di Alessia Appolonia, Daniela Baciga, S. Bertoncelli, Stefano Bolognesi, Ivana Bottardo, Anna Conta, Luigi Dal Bon, Francesca Ferrari, Valeria Gherardini, S. Iacopozzi, S. Luciani, Sara Martinazioli, Angelo Mussoni, Alessandro Orsi, Andrea Perno, Andrea Picco, Susanna Ronconi, Alessandro Salvini, Angelo Tesi, Gian Piero Turchi, Alessandro Zamai, Adriano Zamperini, Edoardo Zingales.A cura di Gian Piero Turchi, Annalisa Di Maso, Valeria Gherardini, Barbara Laliscia, Angelo Mussoni, Luisa Orrù, Andrea Perno, Angelo Tesi.Hanno collaborato alla realizzazione del testo: Francesco Andreolli, Erica Bagni, Dalila Barbanera, Leonardo Battisti, Tommaso Bertinotti, Mariangela Blasi, Eleonora Braga, Claudia Ceccarello, Laura Conci, Ines Cutrona, Paolo Della Rocca, Claudia Della Torre, Luana Domedi, Sara Fauzia, Roberto Fumagalli, Gabriele Ghezzi, Barbara Giacominelli, Laura Gobbo, Andrea Guido, Mariarosa Lamanna, Sara Martinazzioli, Elisa Massariolo, Marina Nardi, Monia Paita, Martina Sarasin, Simona Sassonia, Michela Simonetto, Alessandro Veneri.Gian Piero Turchi è ricercatore in Psicologia clinica presso la Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Padova.

Maggiori Informazioni

Autore Gherardini Valentina
Editore Aracne
Anno 2004
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg