Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Per Una Storia Della Malaria In Italia. Il Caso Della Sardegna

ISBN/EAN
9788846495518
Editore
Franco Angeli
Collana
Storia/studi e ricerche - fondata da marino berengo
Formato
Brossura
Anno
2008
Edizione
2
Pagine
304

Disponibile

36,00 €
Esaurita da tempo la prima edizione, La malaria in Sardegna: per una storia del paludismo nel Mezzogiorno (1880-1950), la seconda, ad un decennio di distanza, esce con un altro titolo, rivista e arricchita di un nuovo capitolo sullo sviluppo delle conoscenze scientifiche fino alla scoperta del parassita e del meccanismo di trasmissione della malaria. Un "felice evento", per riprendere le parole usate nella Prefazione da Frank Snowden, storico dell'Università di Yale. Lo studio di Eugenia Tognotti - che attinge a materiali e fonti solitamente trascurati dagli storici - è ormai considerato un classico che ha aperto la strada a nuovi studi sulla malaria in Italia. "C'era una certa abbondanza di materiale storico scritto prima della sua eradicazione negli anni '40 e '50", afferma Snowden, guardando alla storia degli studi sulla malaria in Italia. "Dopo la Seconda guerra mondiale, tuttavia, gli studiosi moderni hanno trascurato la questione. È stato quasi come se l'eradicazione della malattia avesse debellato anche la memoria. Proprio per questo motivo, Eugenia Tognotti - che appartiene alla generazione di studiosi che ha portato la "nuova" storia della medicina in Italia - ha fornito un importante contributo al ripristino della memoria, scrivendo il primo studio moderno della malaria in Italia. La scelta della Sardegna come oggetto di studio è stato particolarmente opportuno perché l'isola è stata la regione d'Italia che ha portato il più pesante fardello di sofferenza provocata dalla malattia".

Maggiori Informazioni

Autore Tognotti Eugenia
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Storia/studi e ricerche - fondata da marino berengo
Lingua Italiano
Indice Frank Snowden, Prefazione alla seconda edizione Giovanni Berlinguer, Introduzione Parte I La destrutturazione ambientale e l'avanzata della malaria nella seconda metà dell'Ottocento (Modernizzazione e degradazione ambientale; Il disordine delle acque e i nuovi focolai di malaria; Il caso della piana del Coghinas. La nuova geografia della malaria alla fine del XIX secolo) Malaria e malarici nell'ultimo ventennio dell'Ottocento (Le statistiche della malattia e della morte; I paesi malati; La malattia della fame; Vivere con la malaria) Medici, medicine, strutture sanitarie (Medici e medicine; Dall'ordinamento sanitario piemontese alla "riforma" crispina: l'organizzazione sanitaria alla prova) La conquista delle terre malariche (La colonizzazione; Le bonifiche) Parte II Le scoperte di fine Ottocento e le nuove basi scientifiche della lotta alla malaria (La scoperta del Plasmodium e la spiegazione dell'enigma dell'intermittenza delle febbri; Uomini e zanzare. La scoperta del ciclo di trasmissione della malaria e il dibattito sulle strategie di lotta antimalarica) La lotta alla malaria tra vittorie e sconfitte dall'età giolittiana al primo dopoguerra (La legislazione antimalarica e le difficoltà della "bonifica umana" in Sardegna; La lotta antianofelica e le bonifiche nel primo ventennio del secolo; Un'alternativa destinata alla sconfitta: il progetto modernizzatore di Angelo Omodeo e del gruppo elettro-finanziario del Tirso; Le vittorie contro la malattia nell'Italia liberale) La malaria nel ventennio fascista (La lotta antimalarica tra propaganda e realtà nel ventennio fascista; Risanare, bonificare, ripopolare; L'andamento della malattia tra le due guerre) Dalla chinizzazione al Ddt. La Rockefeller Foundation e l'eradicazione della malaria (I guasti della guerra e la nuova avanzata dell'endemia; Il "Sardinian project" e i condizionamenti della guerra fredda; Le grandi campagne del 1947-48 e l'eradicazione della malaria dall'isola) Indice dei nomi.
Stato editoriale In Commercio