Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Per una storia della letteratura elettronica italiana

ISBN/EAN
9788857581958
Editore
Mimesis
Collana
Quaderni di visual and media studies
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
268

Disponibile

24,00 €
Poesie scritte in linguaggi di programmazione, opere multimediali interattive, storie che si sviluppano tra la realtà virtuale e quella fisica. Questi sono solo alcuni dei generi riconducibili alla "letteratura elettronica", fenomeno intersettoriale caratterizzato dall'utilizzo creativo delle proprietà dei media digitali. In questo libro, il primo a tentare una ricostruzione storica della letteratura elettronica italiana, Roberta Iadevaia ci conduce in un viaggio che parte dai mainframe degli anni Cinquanta, passa per gli home e i personal computer degli anni Ottanta, si tuffa nella rete degli anni Novanta e ne segue gli sviluppi fino ai nostri giorni, caratterizzati da dispositivi sempre più "intelligenti" e onnipresenti. Ad accompagnarci in questo percorso - uno dei tanti possibili in un mondo ancora in larga parte da esplorare - vi è la convinzione che la letteratura elettronica, in quanto costitutivamente ibrida, possa essere uno dei fenomeni più fertili e necessari del nostro tempo.

Maggiori Informazioni

Autore Iadevaia Roberta
Editore Mimesis
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Quaderni di visual and media studies
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio