Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Per Una Cultura Della Formazione Al Lavoro. Studi E Analisi Sulla Crisi Dell'identita' Professionale

ISBN/EAN
9788843054572
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
240

Disponibile

22,00 €
Da alcuni anni ci troviamo di fronte a trasformazioni che ridisegnano lo spazio del mondo del lavoro e della formazione. Precarizzazione dei rapporti lavorativi, destrutturazione dei percorsi professionali e formativi, identificazione problematica con l'attivita' professionale sono alcuni degli effetti piu' rilevanti di un'evoluzione che interpella come mai prima d'ora i quadri e le istituzioni di riferimento tradizionali. Un punto fermo, tuttavia, sembra essere quello del ruolo assegnato alla formazione per permettere agli individui di rispondere alle nuove richieste del mondo del lavoro. Ma di quale formazione si tratta? Il volume affronta la questione attraverso una riflessione teorica sulle ragioni di questa evoluzione e attraverso un'analisi sulle sue conseguenze in un settore professionale particolare, quello sanitario. I due percorsi permetteranno di riaffermare l'importanza di una formazione capace, al contempo, di accogliere e di orientare le esigenze del mercato del lavoro.

Maggiori Informazioni

Autore Merlini Fabio; Bonoli Lorenzo
Editore Carocci
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 581
Lingua Italiano
Indice Parte prima Studi 1. L’evoluzione del lavoro: fine o metamorfosi? di Lorenzo Bonoli Introduzione/Un percorso storico/Uno sguardo sul mondo del lavoro contemporaneo 2. Cultura identità formazione di Flavio Cassinari Cultura come formazione. Genealogia dell’alternativa fra educazione e istruzione/Cultura come configurazione d’identità/Bibliografia 3. Riculturalizzare la formazione e il lavoro di Fabio Merlini Funzionalità, gusto e giudizio/Nuove alleanze/Capitalizzazione/Mobilitazione totale/Il mercato della vita/Sapere-per-sé/Bibliografia Parte seconda Analisi 4. La filiera sanitaria. Caratteristiche ed evoluzione del mondo del lavoro in ambito sanitario di Alberto Cattaneo, Elena Boldrini, Lorenzo Bonoli Contestualizzazione/La filiera sanitaria: una fotografia dai quotidiani e dalle fonti ufficiali/Bibliografia 5. Pratiche lavorative e identità professionale nella filiera sanitaria di Elena Boldrini, Alberto Cattaneo, Lorenzo Bonoli Introduzione: il punto di vista dei professionisti/Le caratteristiche dell’attività/Il paradigma economico nella sanità/L’organizzazione del lavoro/Competenze in cambiamento/Il ruolo della formazionee/Significati e funzioni del lavoro/Bibliografia 6. Una "dissonanza identitaria"? di Elena Boldrini Lavoro come categoria storico-antropologica/La centralità del lavoro/L’identità professionale/L’identità professionale in ambito sanitario: tra idealizzazione e condizioni di realtà/Una "dissonanza identitaria?"/Bibliografia Gli autori