Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Per un percorso etico tra culture. Testi antichi di tradizione scritta

ISBN/EAN
9788843026814
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
224

Disponibile

14,40 €
Il nostro tempo è caratterizzato dalla compresenza e dal confronto sempre più intenso tra identità culturali diverse, a volte conflittuali tra loro. Questa realtà è per molti versi inedita ed esige una conoscenza approfondita e non impressionistica delle radici della cultura europea e delle sue complesse relazioni con le altre culture; una conoscenza che non può scaturire dalle sintesi storiche già elaborate, ma che si vuole far nascere da un rapporto nuovo e diretto con le fonti stesse. A tale esigenza questo volume intende rispondere offrendo alla lettura una serie di testi antichi di tradizione scritta, fondamentali per comprendere alcuni grandi orientamenti culturali a partire dalle loro origini: testi greci, latini, cinesi, indiani, biblici, cristiani, e coranici. Ed è in questa prospettiva che si è tentato di comporre l´attenzione filologica e storico-critica con la consapevolezza della parzialità del proprio punto di osservazione. Il libro contiene due generi di letture. Vi sono anzitutto i cosiddetti "testi fondamentali", quasi tutti ritradotti per l'occasione dagli originali e presentati con un ampio apparato di note esplicative. Si aggiungono poi, in funzione complementare, le "altre letture", che integrano con punti di vista diversi il registro etico volutamente prevalente nei testi fondamentali. Pensato in primo luogo per gli studi universitari, il volume si rivolge anche a un pubblico più vasto.

Maggiori Informazioni

Autore Bori Pier Cesare; Marchignoli Saverio
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 92
Lingua Italiano
Indice 1.Platone/Repubblica: la caverna (VII 514a-521c)/Simposio: il discorso di Socrate (201d-212c) 2.Testi cinesi/Confucio, I Dialoghi e il Grande studio (Daxue)/Mencio (II, A, 6)/Il libro della via e della virtù (Daodejing) 3.Testi indiani/La Bhagavadg?t? (I-III)/Il Discorso della messa in moto della ruota del dhamma (Dhammacakkappavattana-sutta)/Il Dhammapada (I, XII, XV)/"Editti" rupestri di A?oka (XII e IV) 4.La Bibbia ebraica/Deuteronomio 4-6, 1-13 5.Le scritture cristiane/Matteo: il "Discorso della montagna" (5-7) 6.Testi islamici/Il Corano 7.Lo stoicismo romano/Seneca, Lettere a Lucilio (Ep. 1-6, 16, 41) 8.Temi e problemi/Platone/Testi cinesi/ Testi indiani/La Bibbia ebraica/Le scritture cristiane/Testi islamici/Lo stoicismo romano -Appendice. Esempi di testi originali -Opere di consultazione