Per un dizionario critico della letteratura italiana contemporanea. 100 voci

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829001286
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 292
Disponibile
21,00 €
Questo dizionario critico fornisce elementi essenziali per una conoscenza degli autori, dei movimenti, dei temi della letteratura italiana contemporanea. Non si tratta di semplici informazioni o di un neutro elenco di opere e di autori riscontrabili in ogni manuale o nel web. Il termine "critico" rinvia a una esigenza di rigore saggistico e metodologico e di scelte chiare di valore letterario. È dunque un'opera concepita "per tutti", senza inutili specialismi, dagli studenti agli insegnanti, a qualsiasi persona di media cultura che voglia aggiornarsi. Nello stesso tempo, però, offre al lettore un'interpretazione critica e storica della letteratura dal primo Novecento a oggi, identificata nelle sue principali tendenze, dal modernismo all'iperrealismo dei nostri giorni, nei suoi autori più significativi, nei suoi temi più ricorrenti e caratterizzanti.
Maggiori Informazioni
Autore | Luperini Romano;Zinato Emanuele |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2020 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quality paperbacks |
Num. Collana | 588 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: