Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Per Un Approccio Sociologico Al Marketing

ISBN/EAN
9788856803785
Editore
Franco Angeli
Collana
Consumo, comunicazione, innovazione - diretta da di
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
208

Disponibile

20,50 €
Sociologia e marketing, un binomio inscindibile? Lo affermava senza ombra di dubbio già 50 anni fa vance packard nel famoso testo i persuasori occulti e la bibliografia in materia ne ha intanto dimostrato le diverse implicazioni. Lontani i tempi in cui il dibattito si snodava attorno all'azione manipolatoria del marketing, della pubblicità e dei media, negli ultimi anni l'interesse degli studiosi si è, tuttavia, concentrato verso l'emergere di culture partecipative che vedono il consumatore non più nel ruolo di soggetto passivo ma di interlocutore attivo. A partire dalla proposizione di una nuova disciplina, il societing, che introduce una diversa prospettiva di analisi dei processi di consumo, delle sue dinamiche e dei rapporti con il sistema della produzione, questo libro riflette sulle intersezioni tra sociologia e marketing divenendo uno strumento duttile e organico per una più generale riflessione su questi temi e un approfondimento teorico e metodologico utile agli operatori di settore.

Maggiori Informazioni

Autore Paltrinieri Roberta; Parmiggiani Paola
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Consumo, comunicazione, innovazione - diretta da di
Num. Collana 25
Lingua Italiano
Indice Roberta Paltrinieri, Paola Parmiggiani, Introduzione Roberta Paltrinieri, Per una teoria del consumatore: evoluzione di un paradigma Piergiorgio Degli Esposti, Nuove frontiere del marketing Vanni Codeluppi, La marca relazionale Mauro Ferraresi, La comunicazione verbo-visiva dell'impresa Paola Parmiggiani, Mercato e cultura della responsabilità: il marketing legato a una causa sociale Marco Castrignanò, Alcune implicazioni metodologiche delle ricerche sociologiche di mercato Patrizia Faccioli, Ricerca qualitativa e linguaggio visuale nella sociologia dei consumi G. Pino Losacco, L'intervista nella ricerca qualitativa: dal verbale al visuale Marino Cavallo, Marketing territoriale e sviluppo economico Giovanna Russo, Il marketing culturale: un percorso da re-inventare Pier Damiano D'Ignazio, Daniela Sabbioni, Sergio Terracina, Nuove tecnologie e riformulazione delle strategie di marketing per le imprese nel settore moda Riferimenti bibliografici.
Stato editoriale In Commercio