Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Per Terra E Per Acqua. Viaggi E Viaggiatori Nell'europa Moderna

ISBN/EAN
9788843069491
Editore
Carocci
Collana
Frecce
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
320

Disponibile

26,50 €
La dimensione del viaggio è assunta in questo libro in una pluralità di funzioni che risulta utile a declinare di volta in volta la storia politica, economica, culturale e religiosa. Il proposito è stato quello di tenere insieme prospettive diverse. Da un lato, si è considerato l'aspetto materiale del viaggio, privilegiando strade e mezzi di trasporto, locande e osterie, senza trascurare i rischi e gli incidenti del percorso. Dall'altro, se ne è messo in risalto il valore 'culturale', poichè la mobilità degli uomini, e delle donne pur se minoritaria e in ritardo, favorisce la circolazione dei beni, delle idee, delle mode.

Maggiori Informazioni

Autore Mazzei Rita
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Frecce
Num. Collana 164
Lingua Italiano
Indice 1. Viaggi e viaggiatori I mercanti Gli ambasciatori Gli uomini di cultura I pellegrini Andare ai bagni I viaggi delle donne Una mobilità specificamente italiana Un panorama solo urbano, o quasi 2. Le incognite della strada I mezzi del viaggiare Frontiere e confini Le strutture di accoglienza Le prove del cammino: difficoltà e pericoli La babele delle lingue Le guide 3. L’identità fluida del viaggiatore: viaggiare nell’Europa del Cinquecento Le frontiere confessionali Il viaggio come percorso di esilio Viaggiare «in abito di mercante» “Cracovia italiana”: città di rifugio e di esilio «Il dificil caminho». Gli ebrei “portoghesi” da Anversa a Ferrara al tempo di Ercole ii (1534-59) 4. Corti in movimento L’evoluzione di un’eredità medievale nella Spagna degli Austrias Una corte nomade. La corte itinerante nella Francia del Cinquecento Un corteo funebre (1551) Il lungo viaggio di Enrico di Valois nell’inverno del 1573-74 Regine e principesse verso la meta L’itinérance delle corti italiane 5. Viaggiare nel secolo dei Lumi Il Grand Tour Il fascino dell’Italia La moda del viaggio in incognito Note Bibliografia
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: