Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Per scelta o per destino? La Costituzione tra individuo e comunità

ISBN/EAN
9788892114074
Editore
Giappichelli
Collana
Giustizia e politica costituzionali
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
VIII-248

Disponibile

32,00 €
Una monografia di carattere scientifico, ascrivibile all'area del diritto costituzionale, che, a partire dal riconoscimento della dimensione culturale del diritto, si interroga sull'influenza esercitata dai paradigmi individualista e comunitarista sul modo di intendere la Costituzione. Quale bene è, o deve essere, preservato nelle situazioni ultime: il singolo (la sua vita, la sua coscienza, la sua libertà, ecc.) o il gruppo (la sua esistenza, la sua identità, la sua unità, ecc.)? Alla prospettazione di un modello teorico inerente ai concetti fondamentali chiamati in causa (persona e individuo, comunità e società), Per scelta o per destino? Il libro fa seguire una ricostruzione critica delle prospettive individualista e comunitarista e il suggerimento di guardare alle teorie sulla generazione spontanea di ordine quali ipotesi esplicativa maggiormente realistica. A cornice del lavoro, è collocata la ricostruzione di vicende sintomatiche della storia costituzionale italiana, con riguardo, in apertura, alla trattazione loro riservata dalla Corte costituzionale e, in conclusione, alla soluzione speculare cui si sarebbe potuti giungere assumendo a premessa il paradigma opposto.

Maggiori Informazioni

Autore Pallante Francesco
Editore Giappichelli
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Giustizia e politica costituzionali
Num. Collana 8
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio