Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Per Piacere. Storia Culturale Della Chirurgia Estetica

ISBN/EAN
9788815125330
Editore
Il Mulino
Collana
Intersezioni
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
248

Disponibile

15,00 €
Paola studia all'università e lavora il fine settimana in un supermarket per pagarsi una taglia in più di seno. Laura ha deciso di cancellare le rughe del viso con un lifting per salvare il suo matrimonio. Piero è deriso dai compagni per le sue orecchie a sventola e i genitori stanno pensando di farlo operare. Trasformare il corpo a colpi di bisturi è una pratica sempre più diffusa, ma è davvero una novità solo degli ultimi anni? E perché lo facciamo, per piacere a noi stessi o agli altri? Il libro ripercorre la storia della chirurgia estetica scoprendo insospettabili continuità nel processo che ha portato alla banalizzazione di questa pratica nell'era contemporanea. Dalla ricostruzione dei nasi tagliati nei duelli medievali alla cancellazione dell'infamia della sifilide, dalla correzione del "naso da ebreo" negli immigrati del primo '900 alla occidentalizzazione degli occhi asiatici del secondo dopoguerra, sino al corpo scolpito della donna in carriera, quello che è chiamato in causa è soprattutto l'individuo con il suo desiderio di integrazione sociale.

Maggiori Informazioni

Autore Ghigi Rossella
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Intersezioni
Lingua Italiano
Indice Parte prima: La nascita della chirurgia estetica 1. Storia della chirurgia plastica 2. Riparare, correggere o perfezionare: i confini della necessità Parte seconda: Le tecniche e la loro storia 3. La liposuzione 4. La mastoplastica 5. Il lifting e la blefaroplastica Parte terza: La chirurgia estetica tra medicina e mercato 6. Le contraddizioni della scelta 7. Il lato oscuro del bisturi Conclusioni: Il futuro della chirurgia estetica