Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Per le strade di Napoli. Sopravvivenze urbane e cittadinanze postcoloniali

ISBN/EAN
9788829028696
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
128

Disponibile

15,00 €
Napoli cambia seguendo i principali processi globali, come l'economia turistica e i flussi migratori. Il testo ne racconta i mutamenti attraverso l'incontro e l'intreccio di diverse storie personali e collettive, di sopravvivenze urbane che non sono solo testimonianze di sofferenza e condizioni difficili, ma soprattutto di pratiche culturali, economiche e affettive che pongono una sfida alla nostra concezione eurocentrica di cittadinanza, città e relazioni sociali. Tramite la condivisione di spazi e tempi con alcuni cittadini senegalesi e seguendone il radicamento nel tessuto urbano, l'autore esplora le dinamiche di razzializzazione, trasformazione urbana e resistenza quotidiana. Napoli diventa quindi un laboratorio dove memorie coloniali incrociano nuove cittadinanze, e dove le pratiche di vita riscrivono il significato degli spazi cittadini. Il tufo, simbolo delle fondamenta partenopee, si carica di nuovi significati, rappresentando le stratificazioni storiche, culturali e sociali che definiscono una città in perenne divenire.

Maggiori Informazioni

Autore Pomella Andrea Ruben
Editore Carocci
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 1691
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio