Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Per la storia del testo di Demostene. I papiri delle «Filippiche»

ISBN/EAN
9788822058225
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Paradosis
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
XI-321

Disponibile

27,00 €
Alla luce del notevole incremento che le testimonianze demosteniche su papiro e pergamena hanno conosciuto negli ultimi cinquant'anni, si è resa necessaria una riconsiderazione dei più antichi manoscritti e del ruolo che essi rivestono nella constitutio textus dell'oratore. Il volume indaga la più antica tradizione diretta delle Filippiche di Demostene: 59 frammenti papiracei e pergamenacei, resti di antichi rotoli o codici, tutti databili tra il I secolo a.C. e il V d.C., provenienti da zone diverse dell'Egitto (Ossirinco, Hermoupoli, Tebe, Apotheke, Panopoli, Bakchias, Karanis, Bousiris, Ankyropoli). Un numero di testimonianze che ben riflette lo stato della tradizione demostenica e attesta l'ampia circolazione di cui godé in età imperiale il testo dell'oratore attico. Questa indagine permette di ricostruire una pagina della storia antica del testo di Demostene.

Maggiori Informazioni

Autore De Robertis Francesca
Editore Edizioni Dedalo
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Paradosis
Num. Collana 22
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio