Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Per la salvezza dell'arte

ISBN/EAN
9788857555126
Editore
Mimesis
Collana
Fenomenologia e ontologia sperimentali
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
298

Disponibile

24,00 €
Perché l'arte ha bisogno di essere salvata? La risposta di Rudolf Arnheim, fondatore degli studi di psicologia in campo artistico, si articola in ventisei saggi, piccole monografie sui grandi temi della psicologia e dell'estetica contemporanee. I nemici dell'arte sono per Arnheim gli artisti stessi, che hanno rinunciato a un confronto con la realtà del mondo e dell'esperienza percettiva scegliendo il concetto, la riproduzione meccanica o l'astrazione nichilista; e sono quei teorici che mirano a rendere impossibile un'analisi dell'"oggetto" artistico. Senza intenzioni troppo polemiche, Arnheim conduce il lettore all'ascolto e alla visione delle opere dei grandi maestri ma anche dei bambini, degli psicotici, dei ciechi, lasciando a esse, a conclusione di un complesso percorso critico e intellettuale, il compito di mostrare i motivi, la funzione e la grandezza della loro esistenza.

Maggiori Informazioni

Autore Arnheim Rudolf;Serra A.
Editore Mimesis
Anno 2019
Tipologia Libro
Collana Fenomenologia e ontologia sperimentali
Num. Collana 18
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio