Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Per la rinascita di un pensiero critico contemporaneo. Il contributo degli antichi

ISBN/EAN
9788857546186
Editore
Mimesis
Collana
Askesis. Studi di filosofia antica
Formato
Libro
Anno
2017

Disponibile

24,00 €
C'è oggi nella cultura occidentale un silenzio che urla: quello degli intellettuali che hanno rinunciato al loro ruolo. Il pensiero critico appare appiattito sui luoghi comuni e sul dibattito politico immediato. Sembra scomparsa una riflessione teorica capace di affrontare la complessità dei problemi, di compiere analisi di lungo periodo, di cogliere le potenzialità e i pericoli insiti nell'attuale situazione, in sintesi, di analizzare "razionalmente" le tante questioni da troppo tempo rinviate. Questo volume riafferma la necessità di un pensiero che voglia conoscere criticamente la realtà, mostrando la ricchezza del contributo che gli antichi greci hanno offerto. Si può e si deve utilizzare il sapere antico per riflettere sul mondo contemporaneo. Si tratta di mettere in opera quell'atteggiamento critico che è la cifra della filosofia fin dalle sue origini: essa nasce dalla meraviglia, dalla sorpresa, dalla coscienza dell'instabilità che spinge a uscire dal recinto del noto per addentrarsi senza esitazioni nell'ignoto, recuperando il valore dell'approccio razionale.

Maggiori Informazioni

Autore Eustacchi Francesca;Migliori Maurizio
Editore Mimesis
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Askesis. Studi di filosofia antica
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: