Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Per Il Curricolo Di Storia. Idee E Pratiche

ISBN/EAN
9788856807998
Editore
Franco Angeli
Collana
Educaz. Al patrim. Cult. , formaz. Storica
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
128

Disponibile

14,00 €
Le 'indicazioni nazionali per il curricolo per la scuola dell'infanzia e per il primo ciclo d'istruzione' si propongono come 'suggerimenti' che le singole scuole devono interpretare per costruire un curricolo verticale e portare gli alunni verso traguardi formativi condivisi a livello nazionale, e misurabili. L'associazione 'clio '92', che da molti anni ha posto al centro del suo lavoro di ricerca e di formazione il curricolo verticale di storia, ha elaborato una proposta curricolare organica e continuativa che ha chiamato 'curricolo delle operazioni cognitive e delle conoscenze significative'. Le abilità cognitive degli allievi per organizzare le informazioni sono poste come scopi delle attività di apprendimento inanellate nello sviluppo curricolare. Le conoscenze sono rese significative grazie al legame con l'esperienza degli alunni e con l'esigenza di comprendere il mondo attuale.

Maggiori Informazioni

Autore Rabitti Maria Teresa
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Educaz. Al patrim. Cult. , formaz. Storica
Num. Collana 3
Lingua Italiano
Indice Maria Teresa Rabitti, Introduzione. La storia al tempo del curricolo Ivo Mattozzi, Indicazioni per il curricolo di storia: istruzioni per l'uso Germana Brioni, Maria Teresa Rabitti, Dalle Indicazioni al curricolo Ivo Mattozzi, Il curricolo a maglie larghe: riflessioni e proposte sul curricolo verticale Ivo Mattozzi, L'architettura delle unità di apprendimento Ivo Mattozzi, Pollicino e Cronos. Primi passi verso la storia Ivo Mattozzi, Quali unità di apprendimento per avviare i bambini verso la storia? Luciana Coltri, Copioni al museo Ivo Mattozzi, La didattica dei quadri di civiltà Ivo Mattozzi, La storia insegnata con i processi di trasformazione Maria Teresa Rabitti, La didattica dei processi di trasformazione Istituto comprensivo di Osio Sotto, Il curricolo verticale di storia nella scuola dell'obbligo.
Stato editoriale In Commercio