Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Per così dire. La fonetica e la fonologia nella didattica dell'italiano per stranieri

ISBN/EAN
9788854818293
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
104

Disponibile

11,00 €
La fonetica come basilare chiave d'accesso per una lingua da apprendere da grandi. Questa è l'ipotesi sostenuta nel testo che viene proposto a uso e consumo degli insegnanti di italiano per stranieri, i quali non presenteranno la nostra lingua solo da un punto di vista grammaticale e nozional-funzionale, ma asseconderanno, sistematizzandola, la spontanea tendenza a decifrare e imitare i suoni della lingua che gli studenti stranieri hanno scelto di imparare, così da completare quella didattica della comunicazione tramite la risoluzione preventiva dei primi dubbi degli apprendenti, che riguardano proprio il rapporto fra oralità e scrittura, ossia fra i segni e i suoni del nuovo sistema linguistico. Il testo, che non vuol essere un trattato esaustivo di fonetica e fonologia dell'italiano, si pone come prontuario per quei docenti di lingua italiana per stranieri che si propongono di introdurre lo studio dei suoni italiani riguardo alla corrispondente trascrizione grafica, in modo sistematico, graduale e competente ma, allo stesso tempo, semplice e sfoltito di tutte le nozioni che risulterebbero gravose e, quindi, poco fruttuose per un corso d'italiano per stranieri. Per così dire è un manuale utile, completo e di piacevole lettura, un contributo tempestivo nel contesto sempre più multilingue della scuola e dell'università italiane, dove il repertorio linguistico tradizionale, costituito da italiano, dialetto e italiano regionale, si incontra oggi con molteplici lingue di immigrazione.

Maggiori Informazioni

Autore Buscetta Roberto
Editore Aracne
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg