Per Capire L'effetto Serra

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820482459
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Scienze geografiche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1994
- Pagine
- 112
Disponibile
18,00 €
È necessario che la conoscenza dell'ambiente diventi consapevolezza e cultura comune, perché ognuno di noi, consumando e usando l'atmosfera che lo circonda, possa contribuire al mantenimento delle condizioni di vivibilità dell'intero sistema planetario.
Non è più possibile credere, infatti, che ad altri o comunque solo ad alcuni competano le responsabilità relative al mantenimento della qualità della vita biologica del pianeta: ogni essere umano produce, usa, consuma, distrugge, parte di ciò che costituisce l'ambiente naturale.
Le risorse della terra non solo illimitate, ma necessitano della cura dell'uomo, come segno affettivo e riconoscente verso la gratuità della natura: occorre che l'uomo impari ad amare ciò che incontra, dall'aria che respira o dall'acqua con cui si disseta, a cibo di cui si nutre, perché tutto, oltre ad essere materia, è anche significato e informazione.
Questo lavoro intende essere un aiuto su basi scientifiche alla comprensione dell'effetto serra e delle conseguenze possibili; un libro che può essere strumento di lavoro dalla scuola media fino all'università, ma può servire a tutti coloro che desiderano affinare la propria responsabilità nella geografia della vita nel mondo, cancellando i sintomi di una trascuratezza diffusa.
Maggiori Informazioni
Autore | Gagliardo Piero; Sirimarco Francesca |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1994 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scienze geografiche |
Num. Collana | 2 |
Lingua | Italiano |
Indice | • Presentazione • Introduzione PARTE PRIMA: L'ATMOSFERA E L'OZONO • Nozioni basilari sull'atmosfera * Origini ed evoluzione dell'atmosfera * Composizione chimica e funzioni dell'atmosfera * Struttura verticale dell'atmosfera • La questione dell'ozono * Nozioni generali * Distribuzione dell'ozono nella stratosfera * L'assottigliamento dello strato d'ozono * Il buco nello strato d'ozono * I gas killer dell'ozono: i clorofluorocarburi * Altri killer dell'ozono * Conseguenze relative alla diminuzione dello strato d'ozono * Le radiazioni ultraviolette * Iniziative per la protezione dello strato d'ozono PARTE SECONDA: L'EFFETTO SERRA • L'effetto serra * Nozioni generali. Il sole ed il bilancio termico della Terra * I gas serra * L'anidride carbonica * I gas vulcanici * Effetto serra: Venere e Marte, due esempi * Ipotesi Gaia * Effetto serra: il ruolo di Gaia. Ipotesi formulate * L'inquinamento atmosferico * Le piogge acide * Aumento dell'anidride carbonica dovuto alla deforestazione • Le conseguenze possibili (previsioni della scienza sulle risorse del pianeta) * I modelli previsionali * Lo stato dell'arte * Conseguenze possibili derivanti da un aumento della temperatura * I mutamenti climatici: effetti salienti * La desertificazione * Innalzamento del livello dei mari * Una speranza da Rio • Considerazioni conclusive • Bibliografia |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: