Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pensiero giuridico e coscienza storica

ISBN/EAN
9791221101041
Editore
Giappichelli
Collana
Multi versum
Formato
Libro
Anno
2023
Pagine
384

Disponibile

52,00 €

«Pensiero giuridico» e «coscienza storica» sottintende il proposito di vagliare alcuni nodi tematici connessi alla formazione della scienza giuridica, alle sue rappresentazioni colte e pratiche, alle immagini della giuridicità proprie della modernità. I singoli saggi che compongono il libro appaiono caratterizzati da profili differenziati, poiché riferiti alla biografia intellettuale di un singolo giurista oppure all’orizzonte di visibilità proprio di uno specifico momento degli studi giuridici nel contesto romano-civilistico e processualistico. Tuttavia, al di là della specificità tematica di ciascuno di essi (tipizzazione di singole individualità o di momenti storicamente determinati tra Otto e Novecento, ricostruzione di alcune modalità della narrazione delle vicende del pensiero giuridico e dei suoi riti) è possibile individuare un filo conduttore – il nesso «pensiero giuridico» e «coscienza storica» – che li lega in una visione teleologicamente orientata. Ciò perché la specificità, oltre a costituire elemento d’interesse in sé, rappresenta l’occasione per una riflessione circolare sulla molteplicità degli stimoli sollecitati da ogni profilo tematico affrontato nell’ottica di una storia della cultura giuridica.

Maggiori Informazioni

Autore Nardozza Massimo
Editore Giappichelli
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Multi versum
Num. Collana 44
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio