Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pensiero critico ed economia politica nel XIX secolo: da Saint-Simon a Proudhon

ISBN/EAN
9788815260802
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
461

Disponibile

38,00 €
Questo volume raccoglie gli esiti di un lavoro decennale di studi, presentati e discussi da specialisti spagnoli, francesi e italiani in due successivi incontri scientifici che si sono svolti presso le Università di Zaragoza e di Verona. Dopo l'apertura, con una riflessione di Gian Mario Bravo sul socialismo utopico, l'opera si compone di due parti: una prima che fa perno sul pensiero di Saint-Simon e su tutti quei pensatori che negli stessi anni si occuparono dei cambiamenti sociali, politici ed economici, nel tentativo di rispondere alle sfide che questi ponevano. La seconda parte, invece, si sofferma in particolare sull'opera di Pierre-Joseph Proudhon, ripercorrendone le intuizioni, le contraddizioni, le visioni e mostrandone le influenze su altri pensatori. I diversi capitoli affrontano gli aspetti filosofici, politici, economici e sociali di Saint-Simon e di Proudhon e, sullo sfondo dell'opera di Karl Marx, offrono una lettura ampia e approfondita dei problemi insoluti dell'economia politica classica, ipotizzando soluzioni che, già nel XIX secolo davanti ai primi esiti del sistema capitalistico, rappresentavano una parte importante di quel pensiero critico, del quale ancor oggi percepiamo la straordinaria attualità.

Maggiori Informazioni

Autore Gioia V.;Noto S.;Sánchez Hormigo A.
Editore Il Mulino
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio