Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pensieri Per Il Management Nel Tempo Dell'imprevedibilita' E Delle Sorprese [Baccarani - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834817155
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
191

Disponibile

19,00 €

Maggiori Informazioni

Autore Baccarani Claudio
Editore Giappichelli
Anno 2011
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Una strana lettera. – Anteprima: che tempo farà?. – Grazie a …. – Prima di cominciare, per non dimenticare. – I. Il piacere di pensare … in azienda. – II. Tra pensiero e azione: il professore e l’imprenditore. – III. Per una provocazione intellettuale: inusuali torri di avvistamento e orientamento. – IV. Gli aforismi: piccoli grandi gioielli per riflettere. – V. Qual è il vostro contributo: la stanza appartata delle esperienze. – VI. The never ending story: eccone alcuni, raccolti e scritti qua e là. – VII. Sarà mai possibile coniugare pensiero ed azione in azienda? Verso il rinnovamento delle parole del management. – Un carteggio per aprire il sipario e ascoltare gli aforismi: dialogo a distanza con Francesco Varanini. – Una postilla con un racconto sgangherato e senza senso: l’impresa rovesciata. – Ma le conclusioni dove sono? Non ci sono le conclusioni? – Le fonti utilizzate. – Gli autori citati. – Le letture riportate: Fabrizio de Andrè, Le Nuvole (1990); Pasquale Saraceno, L’azienda come sistema; Norberto Bobbio, De senectute; Gastone Ceccanti, L’idea di impresa; Gilbert K. Chesterton, Il vero problema; Hermann Hesse, Sull’anima; Gianni Rodari, Storia universale; Claudio Magris, L’infinito viaggiare; Giovanni Panati, Interrogativi in tema di teologia dell’imprenditorialità.