Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Pensieri degli anni difficili

ISBN/EAN
9788833925318
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
I grandi pensatori
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
258

Disponibile

14,00 €
Pubblicato nel 1950 e uscito per la prima volta in Italia nel 1965, "Pensieri degli anni difficili" raccoglie le riflessioni di Albert Einstein che si snodano dal 1933 al 1950. Al centro di questi scritti, pensati per un pubblico di formazione non scientifica, sono i temi più cari a Einstein: l'amore per la scienza, la difesa delle libertà fondamentali e il rispetto per il disaccordo e l'indipendenza intellettuale. Accanto a riflessioni di carattere scientifico, sulla relatività, l'atomo con le sue applicazioni e conseguenze, Einstein prende posizione anche su temi sociali, politici ed etici, la concezione del mondo e dell'uomo, dimostrando una indiscussa autorevolezza ben al di là del ristretto ambito scientifico. La sua è la voce di un grande saggio, preoccupato per il destino dell'umanità e che vede nella scienza un'opportunità decisiva di riscatto.

Maggiori Informazioni

Autore Einstein Albert;Bianchi L.
Editore Bollati Boringhieri
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana I grandi pensatori
Num. Collana 79
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio