Pensare Storia. Frammenti Di Senso

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843071395
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi storici carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 104
Disponibile
13,00 €
Diretto a lettori non specialisti, il libro propone alcuni percorsi nella ricerca di forme che diano senso allo sterminato insieme di ciò che è accaduto e accade: possibili frammenti raccolti seguendo l’eco di sforzi passati e – generalmente – abbastanza conosciuti. Perché vale sempre la pena di conoscere il passato? Quanto e come lo si può fare? In quanti abbiamo o dovremmo avere un passato (e un’identità) da condividere? E da dove vengono le parole che usiamo per descrivere la nostra situazione, come in particolare modernità e modernizzazione, globalizzazione, nazione? Da dove viene il denaro? Da dove originano le regole che intendiamo rispettare o concorrere a cambiare? Questi e altri sono gli interrogativi che il volume pone, intendendoli come sollecitazione e stimolo per ulteriori letture, ricerche e verifiche.
Maggiori Informazioni
Autore | D'Agata Raffaele |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi storici carocci |
Num. Collana | 206 |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa 1. Il passato, e ciò che ne possiamo dire 2. Il passato di chi? E di quanti? 3. Il sudore della fronte 4. Produzione, scambi, denaro 5. Offerta e imposizione di protezione: il denaro e le armi 6. Sistemi-mondo e cicli egemonici 7. Nazioni 8. Modernità e modernizzazione 9. Significati di globalizzazione Bibliografia |
Questo libro è anche in: