Pensare senza balaustre. Saggio su Hannah Arendt

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788884834881
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Morfologie
- Formato
- Libro
- Anno
- 2007
Disponibile
15,00 €
Pensare senza balaustre, pensare da sé e pensare in modo allargato sono i tre paradigmi ermeneutici con cui ci si può addentare nel ricco e complesso pensiero di Hannah Arendt. Viviamo sulla terra al plurale, in mezzo alle cose e agli uomini: il nostro pensare quindi deve poter essere a più voci, prospettico, inquieto: perché questo si trova a casa propria, a suo agio proprio quando paradossalmente non è sostenuto dal pedale, dalla tonalità dominante, dagli yardsticks della cultura ufficiale. È l'invito a non farsi schiacciare dall'urgenza del reale, a non abbandonarsi acriticamente ai fatti, al Boden der Tatsachen, il più grande contributo di Hannah Arendt alla filosofia contemporanea.
Maggiori Informazioni
Autore | Rizzo Giorgio |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Morfologie |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: