Pensare La Precarieta'. Lettura Filosofica Della Vita

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854827585
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 84
Disponibile
11,00 €
L'epoca contemporanea e' caratterizzata da una generale dissolvenza di cio' che si riteneva stabile, verso una condizione in cui tutto e' vissuto come precario. Non solo nel mondo del lavoro, ma in qualsiasi ambito della vita (l'amore, il denaro, la salute, e cosi' via) la precarieta' sembra essere il volto inquietante che minaccia l'uomo e le sue certezze. Di fronte a questo scenario, e' possibile affidarsi ad un'idea di filosofia in grado di svelare quei significati essenziali - dimenticati dal linguaggio quotidiano - che entrano in gioco nel concetto di precarieta. Il libro mostra come il compito del filosofo non sia quello di fornire soluzioni utili, destinate cioe' a trasformare il mondo e sistemare le cose; bensi' quello di leggere l'intima verita' di cio' che sembra minacciare l'esistenza, in vista di una liberazione dalla paura della morte.
Maggiori Informazioni
Autore | Simionato Marco |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: